TEATRO COMUNALE CASSERO
STAGIONE 2022/2023
Direttore Artistico Davide Dalfiume


LA NUOVA STAGIONE
Siamo felici di annunciarvi la NUOVA STAGIONE TEATRALE 2022-2023 al TEATRO COMUNALE CASSERO di Castel San Pietro Terme (BO). E con la stagione in partenza vi presentiamo anche il nuovo abbonamento TEATRO PER TUTTI con 5 spettacoli che spaziano dal teatro comico alla prosa con grandi artisti del panorama italiano, per divertirci, ma anche per condividere qualche spunto di riflessione con voi sui grandi temi dell’attualità.
IL PROGRAMMA

Sabato 29 Ottobre 2022 ore 21.00
DIEGO PARASSOLE in STANNO ARRIVANDO I CAMBIAMENTI CLIMATICI… E NON HO NIENTE DA METTERMI
Spettacolo Comico
Comico di area Zelig e ospite in numerose trasmissioni tra cui il “Maurizio Costanzo Show” e “Ballarò”, il suo lavoro oggi, è molto vicino al Teatro Civile. A differenza di molti colleghi, però, Parassole riesce ad affrontare temi complessi mantenendo intatta tutta la sua naturale simpatia. Lo spettacolo che porterà in scena è la versione aggiornata di “Che Bio ce la mandi buona!” e affronta tematiche legate all’ambiente e all’ecologia. Uno spettacolo divertente, ma anche stimolante che pone domande di grande attualità: Come mai noi occidentali, pur vivendo nelle nazioni più ricche del mondo, facciamo fatica a essere felici? Quale sarà il futuro dell’energia e come possiamo risparmiarla? Ma soprattutto, cosa possiamo fare per rendere più sostenibili i nostri comportamenti?
Abbonamento

Venerdì 25 Novembre 2022 ore 21.00
SILVIA PRIORI in ELENA DI SPARTA
Con la partecipazione della ballerina Selene Franceschini
Spettacolo di Prosa
Uno spettacolo che ribalta il mito e restituisce dignità alla donna, una miscela di teatro, danza e musiche epiche, ma soprattutto, uno spettacolo contro la violenza sulle donne. Silvia Priori, attrice, drammaturga, regista e creatrice di eventi internazionali porta in scena un’Elena che ridisegna il mito e restituisce dignità alla donna. Pur restando fedele alle fonti mitologiche e ai classici, nasce un’Elena diversa, non più prigioniera della propria immagine, ma capace di librarsi. Un personaggio attuale che ha sempre fatto parte del vissuto culturale e dell’immaginario popolare. Troppe donne nella storia sono rimaste soggiogate. Elena, al contrario, combatterà fino alla fine e oltre lasciando tracce indelebili.
Abbonamento

Sabato 28 Gennaio 2023 ore 21.00
MATTEO BELLI in MARZABOTTO
Spettacolo di Prosa
La scrittura esperta di un “giallista-detective” come Carlo Lucarelli e l’attorialità di Matteo Belli, attore dall’esperienza internazionale, si incontrano in questo spettacolo che tratta di una delle più terribili stragi della seconda guerra mondiale e dell’intero Novecento. Una vicenda che ha subito un iter giudiziario lunghissimo. In un armadio nascosto in fondo a un corridoio della Procura militare di Roma, è rimasto nascosto, fino al 1994, il fascicolo 1976. Seguendo le tracce di questo documento lo spettacolo indaga la storia di questo sanguinoso evento tra silenzi, omissioni processuali e sospetti di “insabbiamento” che giugno sino ai giorni nostri. La testimonianza che, ancora una volta, la memoria è uno dei pochi strumenti che permette di dare voce a chi non ce l’ha.
Abbonamento

Venerdì 3 Marzo 2023 ore 21.00
UGO DIGHERO in MA MAI NESSUNO LA BACIÒ SULLA BOCCA
Spettacolo di Prosa
Ugo Dighero è un attore di grande esperienza che nel corso della sua carriera ha recitato in moltissime fiction televisive tra cui la celebre serie “Un medico in famiglia”. Quando un attore si rende conto che non può più interpretare Amleto per problemi di età, è il momento di farsi delle domande. Ecco come nasce “Ma mai nessuno la baciò sulla bocca”, uno spettacolo che promette di affrontare alcuni dei più grandi temi della nostra vita e rispondere ad alcune tra le più famose domande esistenziali: “Dio esiste?” “Si può fare a meno del denaro?” “È possibile comprendere la realtà nella complessità del mondo moderno?” Chissà se riuscirà a trovare una risposta… Forse non uscirete dal teatro con delle certezze, ma sicuramente con degli ottimi spunti di riflessione.
Abbonamento

Sabato 1 Aprile 2023 ore 21.00
DAVIDE DALFIUME in “LA COMICITA’ CI FA STARE BENE”
Spettacolo Comico
Siete pronti per un viaggio nel mondo della comicità insieme a Davide Dalfiume? Direttore artistico del Teatro Comunale Cassero e di diverse altre rassegne teatrali sul territorio, autore e attore di lunga esperienza, è anche docente presso Università Aperta di Imola. Per festeggiare il ventennale della sua cattedra, porterà in scena questo spettacolo insieme agli allievi dei suoi corsi di comicità. “Uno spettacolo che mostra tutta la differenza tra parlare di comicità e viverla”. Una pièce piena di colpi di scena e citazioni comiche. Perché, come spiega spiega Davide “Abbiamo bisogno di toccare con mano in modo concreto il valore e l’importanza dell’ironia nella vita di tutti i giorni e non solo sul palcoscenico”. I risultati ottenuti con centinaia di persone in questi anni lo confermano.
Abbonamento
CAMPAGNA ABBONAMENTI
È ufficialmente aperta la NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022-2023!
Il nuovo abbonamento TEATRO PER TUTTI comprende 5 spettacoli che spaziano dalla prosa al teatro comico.
Intero € 65,00
Ridotto € 55,00
Le RIDUZIONI si applicano a giovani fino a 25 anni – adulti sopra i 65 anni – diversamente abili – Soci Emergency – Libera e Circoli Aziendali convenzionati (dipendenti Hera, Seacoop) – Soci Università Aperta di Imola. Per ottenere la riduzione, coloro che ne hanno diritto dovranno esibire la tessera aziendale, associativa o il certificato di invalidità per i disabili al momento dell’acquisto dell’abbonamento.
SIETE ANCORA IN TEMPO PER ACQUISTARE IL VOSTRO ABBONAMENTO
Potete acquistare il vostro abbonamento solo fino alla prima serata in programma Sabato 29 Ottobre 2022. Contattateci per prenotarlo telefonicamente e poi ritirarlo in biglietteria del teatro la sera del primo spettacolo. Prenotazioni telefoniche a cui dovrà fare seguito bonifico bancario da inviare a teatrocasserocspt@libero.it
PRENOTAZIONI
INFO & PRENOTAZIONI
353-4045498
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Oppure scrivici un’e-mail a

Oppure mandaci un messaggio WHATSAPP al 353-4045498
Organizzazione a cura di
Gruppo Teatrale Bottega Del Buonumore